Visualizzazione post con etichetta Primi piatti - Pasta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi piatti - Pasta. Mostra tutti i post

Fusilli al gorgonzola, radicchio rosso, porro e cavolo cappuccio bianco

Fusilli_con_ gorgonzola_ radicchio_ porro_ cavolo cappuccio

Un altro piatto non estivo! Chissà mai che non ci legga   qualcuno che si trova al fresco in montagna o che ami i piatti sostanziosi anche in estate! :)

 

Ingredienti per 2 persone

  • pasta ca 160 g ( io ho usato i fusilli bucati corti)
  • 2 cucchiai d'olio d'oliva
  • mezzo porro
  • 3 manciate di cavolo cappuccio bianco tagliato a julienne
  • mezzo cespo di radicchio rosso
  • 2 cucchiai di polpa di pomodoro con verdurine
  • una manciata di prezzemolo fresco
  • sale e pepe
  • gorgonzola ca 180 g

 

Preparazione

Ho fatto soffriggere nell'olio  il porro tagliato a rondelle. Ho quindi aggiunto il cavolo cappuccio tagliato a julienne e il radicchio tagliato a fettine. Ho salato e pepato e  ho unito la polpa di pomodoro. Quasi al termine della cottura ( dopo almeno 10 minuti) ho aggiunto il prezzemolo grossolanamente tritato.

Nel frattempo ho fatto cuocere la pasta e a fine cottura l'ho scolata e l'ho versata nel tegame con le verdure. Ho unito quindi il gorgonzola tagliato a cubetti e ho mescolato per unire bene gli ingredienti.

 

Gabby Magia in cucina

Continua a leggere...

Pasta con panna, bresaola di cavallo e piselli

Pasta_con_panna_bresaola_di_cavallo_e_piselli  

Pasta che abbina il gusto dolce dei piselli e della panna al sapore più sfizioso della bresaola.

 

Ingredienti per 2 persone

  • 200 g di pasta
  • 2 cucchiai d'olio d'oliva
  • mezzo porro
  • 100 g di piselli   (io ho utilizzato i piselli in scatola)
  • 4-5 fette di bresaola di cavallo ( va bene qualunque tipo di bresaola)
  • sale, peperoncino e aglio
  • ca 50 ml di panna da cucina
  • parmigiano reggiano grattugiato

 

Preparazione

Fate un soffritto con l'olio e il mezzo porro tagliato a rondelle (avendo cura di togliere prima le foglie verdi e la radice e lavarlo sotto l'acqua corrente). Aggiungete la bresaola tagliata a pezzettini grossolani. Fate rosolare la bresaola e poi aggiungete la panna e i piselli. Fate cuocere per ca 15 minuti avendo salato e aggiunto un pizzico di aglio e peperoncino.

Nel frattempo fate cuocere la pasta in acqua salata. Quasi al termine della cottura scolate la pasta tenendo un po' d' acqua di cottura, versatela nel tegame con il sugo e fate saltare il tutto ancora per qualche minuto. Al termine della cottura aggiungete del parmigiano reggiano grattugiato.

Gabby

Continua a leggere...

Pasta con fiori di zucca e curcuma

Pasta_con_fiori_di_zucca_e_curcuma

Piatto molto saporito!

 

Ingredienti per 2 persone

  • pasta ca 200 g
  • 2 cucchiai d'olio d'oliva
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla 
  • 1 spicchio d'aglio
  • prezzemolo
  • peperoncino
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • sale e pepe
  • una dozzina di fiori di zucca
  • acqua
  • parmigiano reggiano grattugiato a piacere

 

Preparazione

Per prima cosa ho lavato e pulito la verdura  e l'ho tritata finemente. Per quanto riguarda i fiori di zucca ho tolto loro il gambo, le foglioline verdi vicine al gambo e il fiore interno e li ho lasciati interi.

Ho fatto un soffritto con l'olio , la cipolla , la carota , il  gambo di sedano , uno spicchio d'aglio ( tutti ben tritati), una spruzzata di prezzemolo e e un pizzico di peperoncino. Ho aggiunto i fiori di zucca , ho versato quindi un po' di acqua, ho salato e pepato e ho fatto cuocere il tutto per ca 3 minuti. Un attimo prima della fine della cottura ho unito la curcuma, per conferire un bel colore al sugo.

Nel frattempo ho fatto cuocere la pasta in acqua bollente salata e al termine della cottura l'ho scolata  e l'ho unita al sughetto. Ho unito quindi il parmigiano reggiano e ho mescolato il tutto.

Gabby

Continua a leggere...

Pasta con code di gamberi, anelli di totani e seppioline

Pasta_ con_ code_ di _gamberi _anelli_ di _totano_ seppioline

Piatto  saporito e intrigante

 

Ingredienti per 2 persone

  • pasta ca 220-240 g
  • 2 cucchiai d'olio d'oliva
  • 2 spicchi d'aglio
  • mezza cipolla
  • code di gamberi, seppioline e anelli di totani ( ca 300 g)
  • 8 pomodori
  • 1 peperoncino dolce
  • sale e pepe
  • paprika
  • prezzemolo tritato

 

Come si prepara

Lavate sotto l'acqua corrente i pomodori e  i frutti di mare e tagliate a fettine gli anelli di totani e le seppioline. Scaldate dell'acqua in una pentola capiente e versatevi i pomodori e le code di gamberi dopo averle pulite e lasciateli sbollentare per qualche minuto. Conservate qualche mestolo di quest'acqua di cottura. Raffreddate sotto l'acqua corrente le code di gamberi ( se volete potete sgusciarli) e i pomodori.

Sbucciate i pomodori ( avendoli sbollentati è facilissimo sbucciarli) e tagliateli a pezzetti grossolani dopo averli privati dei semi. Fate un soffritto con l'olio, l'aglio, la mezza cipolla tritata e il peperoncino ( dopo averlo lavato, privato del picciolo, aver tolto i semi e averlo tagliato a rondelline). Versate quindi i frutti di mare, salate e pepate, aggiungete un pizzico di paprika e mescolate.

Fate cuocere per ca 5 minuti,  unite quindi i pomodori  e portate avanti la cottura per una ventina di minuti. Quasi a fine cottura unite il prezzemolo tritato. Nel frattempo fate cuocere la pasta in acqua bollente salata a cui avrete aggiunto anche parte dell'acqua di cottura dei gamberi. Al termine della cottura scolate la pasta e unitela al sughetto, mescolando il tutto.

Gabby

Continua a leggere...

Pasta pomodoro, basilico e mozzarella

Pasta_pomodoro_basilico_mozzarella

Ricetta semplice e buonissima

 

Ingredienti per 2 persone

  • ca 180-200 g di pasta
  • 2 cucchiai d'olio d'oliva
  • mezza cipolla
  • 7-8 pomodori perini
  • 100 g mozzarella ( io ho utilizzato la mozzarella di bufala)
  • sale, pepe, peperoncino
  • 5-6 foglie di basilico
  • parmigiano reggiano grattugiato a piacere

 

Preparazione

Mettete in acqua bollente i pomodori per qualche minuto per poterne asportare la buccia con tutta facilità, raffreddateli sotto l'acqua corrente, sbucciateli, togliete loro i semi e tagliateli a pezzetti. In un tegame ampio fate rosolare la mezza cipolla tritata nell'olio, versate quindi i pomodori, salate e pepate e fate cuocere per ca 15 minuti a fuoco basso col coperchio. A piacere aggiungete un po' di peperoncino.

Nel frattempo fate cuocere la pasta nell'acqua salata. Quasi al termine della cottura dei pomodori aggiungete le foglioline di basilico che avrete prima lavato. Al termine della cottura della pasta scolatela e mettetela nel tegame con il sugo. Aggiungete la mozzarella a dadini e se volete potete fare cuocere ancora per una trentina di secondi. Aggiungete a piacere del parmigiano reggiano grattugiato.

Gabby

Continua a leggere...

Pasta al tonno e zucchine

Pasta_al_tonno_e_zucchine

Gusto saporito per via del tonno e delicato grazie alle zucchine

 

Ingredienti per 2 persone

  • pasta ca 200 g
  • 2 cucchiai d'olio d'oliva
  • mezzo porro
  • 1 scatoletta di tonno sgocciolato
  • 1 zucchina grande o 2 più piccole
  • mezzo dado
  • passata di pomodoro 1 scatoletta
  • prezzemolo
  • sale

 

Preparazione

Fate un soffritto con l'olio e il porro tagliato a rondelle ( prima dovete asportare le foglie verdi e la radice, tagliarlo a metà,  lavarlo sotto l'acqua corrente e tagliarlo a rondelle).

Aggiungete la zucchina ( prima la lavate sotto l'acqua corrente, ne tagliate le estremità e la tagliate a rondelle). Mescolate, versate la passata di pomodoro e poi il tonno sgocciolato e tagliato a pezzetti grossolani. Aggiungete quindi mezzo dado. Mescolate di tanto in tanto. Fate cuocere per ca 15 minuti. A cottura quasi ultimata spolverate il sughetto con il prezzemolo tritato.

Nel frattempo avrete versato la pasta in acqua bollente salata. A cottura ultimata scolate la pasta e unitela al  sugo. Mescolate e poi gustate!

Gabby

Continua a leggere...

Pasta al pesto e gamberetti

Pasta_al_pesto_e_gamberetti

Ingredienti per 2-3 persone

  • pasta ca 200 g
  • gamberetti già sgusciati ca 230 g
  • pesto
  • sale

 

Lavate i gamberetti sotto l'acqua corrente , versateli in acqua bollente per qualche minuto. Nel frattempo cuocete la pasta in acqua salata e a cottura ultimata scolatela e  unite il pesto ( regolatevi voi per la quantità) e i gamberetti. Mescolate il tutto e buon appetito!

Gabby

Continua a leggere...

Pasta pomodoro, mozzarella e melanzana viola

Pasta_pomodoro_mozzarella_e_melanzana_viola

Piatto saporito che ti dà una sferzata di energia ( simile alla Pasta alla Norma )


Ingredienti per 2 persone

  • pasta ca 180-200 g
  • olio di semi per friggere
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 scalogno
  • 1 melanzana viola
  • 1 mozzarella ( peso sgocciolato 125 g)
  • 8 pomodori perini
  • qualche fogliolina di basilico
  • sale, pepe e peperoncino di Cayenna
  • parmigiano reggiano grattugiato

Continua a leggere...

Pasta ai calamari, radicchio e porro

Pasta_ai_calamari_radicchio_e_porro

 

Ricetta dal sapore di mare

Ingredienti per 2 persone

  • 180-200 g di pasta
  • 2 cucchiai d'olio d'oliva
  • mezzo porro
  • 7-8 pomodori perini
  • 350 g di calamari ( da pulire)
  • un bicchiere di vino bianco
  • 5 foglie di radicchio rosso
  • sale, pepe e peperoncino di Cayenna

Continua a leggere...

Pasta al tonno e capperi

Pasta_al_tonno_e_capperi  

I capperi si sposano benissimo con il tonno conferendo loro un gusto vivace e brioso!

Ingredienti per due persone

  • pasta ca 160 g
  • 7 pomodori perini grandi
  • 2 cucchiai d'olio d'oliva
  • mezzo porro
  • 1 scatoletta di tonno sottolio (peso sgocciolato 78 g)
  • 2 cucchiai di capperi
  • una spolverata di prezzemolo tritato
  • mezzo dado
  • sale per l'acqua di cottura della pasta

Continua a leggere...

Pasta alle zucchine trombetta ed erbe aromatiche

Pasta_alle_zucchin_trombetta_ed_erbe_aromatiche

La zucchina trombetta è una varietà di zucchina originaria della Liguria. Ha forma allungata e ha un sapore più dolce e una consistenza secondo me più corposa rispetto agli altri tipi di zucchina.

Continua a leggere...

Pasta al burro, salvia e gamberetti

Pasta_con_gamberetti_burro_e_salvia

Questo è un piatto facilissimo da preparare ma molto saporito !

Ingredienti per 2 persone

  • pasta ca 200 g
  • gamberetti  ca 200 g ( peso col guscio)
  • burro100 g
  • salvia  ca 10 foglioline oppure, come ho fatto io una spruzzata di salvia già tritata
  • sale e pepe

Continua a leggere...

Pasta al pomodoro e basilico con porro

Pasta_al_pomodoro_e_basilico_con_porro

Piatto facilissimo che si prepara in pochi minuti

Ingredienti per 2 persone

  • Pasta ca 160 g
  • 2-3 cucchiai d'olio d'oliva
  • mezzo porro
  • 6 pomodori perini abbastanza grandi
  • sale e pepe
  • 6 foglioline di basilico
  • un po' d'acqua
  • parmigiano reggiano grattugiato

Continua a leggere...

Pasta al sugo di tonno, fagiolini e spezie


Mi piace molto il sugo al tonno. Mia mamma Alaska ce lo preparava sempre e tutte le volte era un successone. Oggi ho voluto  provarlo con i fagiolini ed è risultato  un'ottima variante!
Continua a leggere...

Tagliatelle ai funghi porcini

Oggi ero in palestra e, tra un esercizio e l'altro, ho dato un'occhiata alle foto che ho sul cellulare e mi è capitata sott'occhio la foto di un buonissimo piatto di tagliatelle ai funghi porcini che ho mangiato 2 anni fa, insieme al mio amico Aiter, a San Martino di Castrozza. Sono andata al supermercato a recuperare porcini e prezzemolo e stasera le ho preparate! Mamma mia che bontà!

tagliatelle-funghi

Continua a leggere...

Pasta con melanzana e crema di gorgonzola

Indubbiamente un piatto ricco e gustoso. Meglio non eccedere nella quantità altrimenti la bilancia potrebbe avere delle impennate! :)

pasta-crema-gorgonzola

Continua a leggere...

Pasta alla Norma

Questo piattino è proprio saporito e profumato.
E' un piatto siciliano e trae il nome dall'opera di Vincenzo Bellini "La Norma"
Merita davvero!

pasta-alla-norma

Continua a leggere...

Tortiglioni con piselli, peperoni e scaglie di Castelmagno


Il Castelmagno è un formaggio pregiato e dal sapore deciso. Si accompagna bene al risotto ma ho scoperto che è buonissimo anche come alternativa al parmigiano per arricchire un bel piatto di pasta!
Continua a leggere...

Molle con funghi champignon e peperoni

Tornata dal lavoro sono spesso stanchissima e preferisco cucinare piatti semplici, per non perdere ore in cucina e non mangiare troppo tardi. Questa è una ricetta non elaborata e molto facile da preparare. Ha dentro le verdure che sono salutari ed è anche buona, il che non guasta!

pasta-funghi-peperoni

Continua a leggere...

Pasta al Kamut con tonno, porro, olive nere e capperi

Ho voluto sperimentare la pasta al Kamut e devo dire che l'ho trovata molto delicata. Il dottor Aiter vi spiegherà bene in che cosa consiste il Kamut. Io mi limiterò a presentarvi la mia ricettina di un piatto colorato e sfaccettato proprio come me. Le olive non è che mi piacciano molto ma mi sono state regalate dalla mia amica Emi e non sapevo come cucinarle.

Guardando un po' in giro ho visto che si abbinano bene al tonno che a me piace tantissimo e ai capperi. Il soffritto l'ho fatto con il porro che è veramente gustoso. Ho pensato poi di dare un tocco più stuzzicante unendo il peperoncino di Cayenna!

Fusilli-kamut-tonno

Continua a leggere...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Le ricette del momento